Seleziona la lingua

Main Banner Image

GUIDA ALLE TAGLIE

Scopri come trovare la taglia perfetta per il tuo casco KEP Italia e garantire la massima sicurezza e comfort.

Guida alle taglie

L’IMPORTANZA DELLA TAGLIA CORRETTA

Scegliere la taglia corretta del casco è fondamentale per garantire la massima sicurezza e comfort durante l’attività equestre. Un casco troppo largo potrebbe spostarsi durante l’uso, riducendo la protezione in caso di caduta, mentre un casco troppo stretto potrebbe causare disagio e mal di testa.

Banner Image

I caschi KEP Italia sono disponibili in diverse taglie per adattarsi perfettamente a ogni forma di testa. Ogni modello è progettato per offrire il massimo comfort e la massima sicurezza, ma è essenziale scegliere la taglia corretta per beneficiare appieno di queste caratteristiche.
In questa guida, ti forniremo tutte le informazioni necessarie per trovare la taglia perfetta per il tuo casco KEP Italia, incluse le tabelle delle taglie, le istruzioni per la misurazione della circonferenza della testa e alcuni consigli utili per garantire la perfetta vestibilità del casco.

TABELLE DELLE TAGLIE

KEP Italia progetta caschi da equitazione con calotta esterna disponibile in due misure: M e L. Ogni calotta è compatibile con un’ampia gamma di taglie: la calotta M ospita imbottiture dalle taglie 51 alla 58, la calotta L è invece compatibile con imbottiture dalle taglie 59 alla 62.

TABELLA TAGLIE

MODELLI CROMO 2.0, E-LIGHT, SMART, ENDURANCE & FAST

Taglia

51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62

Ø Circonferenza testa (cm)

51-52
52-53
53-54
54-55
55-56
56-57
57-58
58-59
59-60
60-61
61-62
62-63

Calotta

M
M
M
M
M
M
M
M
L
L
L
L

Tailored Fit

VESTIBILITÀ SU MISURA

Non basta scegliere la taglia giusta: il casco deve adattarsi perfettamente alla forma della testa del cavaliere. Per garantire una calzata impeccabile, KEP Italia offre due tipologie di imbottiture in base alla conformazione della testa: ovale per le teste ovali tipiche dell’Europa e strette per le teste strette tipiche del Nord America e Canada.

Children's Model

TABELLA TAGLIE

MODELLO KEPPY PER BAMBINI

Taglia

48
49
50
51
52

Ø testa (cm)

48-49
49-50
50-51
51-52
52-53

Calotta

S
S
S
S
S

*Le taglie possono variare leggermente tra CROMO 2.0 e i diversi modelli di caschi KEP Italia.
Consulta sempre la tabella delle taglie specifica e valuta una prova presso un nostro rivenditore autorizzato.

COME MISURARE LA CIRCONFERENZA DELLA TESTA

Per trovare la taglia corretta del casco, è necessario misurare la circonferenza della testa.
Ecco come procedere:

01

PREPARAZIONE

Procurati un metro da sarta o un nastro di misurazione flessibile. Se non hai un metro da sarta, puoi utilizzare una corda o uno spago e poi misurare la lunghezza con un righello.

02

POSIZIONAMENTO

Posiziona il metro da sarta intorno alla testa, circa 2,5 cm sopra le sopracciglia e le orecchie. Questo è il punto più largo della testa e corrisponde alla circonferenza che dovrai misurare.

03

MISURAZIONE

Assicurati che il metro sia ben teso ma non troppo stretto. Prendi nota della misura in centimetri. Se la misura cade tra due taglie, consigliamo di scegliere la taglia più grande e utilizzare gli spessori per adattare il casco alla tua testa.

04

VERIFICA

Ripeti la misurazione 2-3 volte per assicurarti di ottenere un risultato coerente. Se possibile, chiedi a qualcun altro di aiutarti a prendere la misura per garantire maggiore precisione, oppure recati presso uno dei nostri rivenditori.Consulta poi la tabella delle taglie per trovare la taglia corrispondente.

Banner Image

COME VERIFICARE LA CORRETTA VESTIBILITÀ

Una volta scelto il casco della taglia corretta, è importante verificare che calzi perfettamente. Ecco alcuni consigli per verificare la corretta vestibilità del tuo casco KEP Italia.

Security Icon

POSIZIONE

Il casco deve essere posizionato orizzontalmente sulla testa, con il bordo anteriore a circa 2,5 cm sopra le sopracciglia. Non deve essere inclinato né in avanti né all’indietro.

Security Icon

STABILITÀ

Il casco non deve muoversi quando scuoti la testa o quando lo spingi leggermente con le mani. Se il casco si muove, potrebbe essere troppo grande.

Security Icon

COMFORT

Il casco deve essere comodo da indossare, senza punti di pressione dolorosi. Se senti dolore o disagio in alcuni punti, potrebbe essere necessario regolare le imbottiture o provare una taglia diversa.

Security Icon

RITENZIONE

Il sistema di ritenzione (cinturino e fibbia) deve essere regolato in modo che il casco rimanga saldamente in posizione. Il cinturino deve passare sotto il mento e deve essere abbastanza stretto da permettere di inserire solo un dito tra il cinturino e la pelle.

Security Icon

VISIBILITÀ

Il casco non deve ostacolare la visione.
Dovresti essere in grado di vedere chiaramente in tutte le direzioni, incluso verso l’alto quando sei in posizione di salto.

Security Icon

DURATA

Indossa il casco per almeno 15-20 minuti per verificare che rimanga comodo anche dopo un uso prolungato. Se inizi a sentire disagio o mal di testa, potrebbe essere necessario provare una taglia diversa o un modello diverso.

DOMANDE FREQUENTI

“Scegliere KEP è stata una scelta naturale. La sicurezza, il comfort e le prestazioni dei loro caschi sono senza pari. KEP rappresenta eccellenza, qualità e professionalità, valori che cerco di incarnare in ogni mia esperienza in sella”

Paul Townend, fantino

TROVA IL TUO CASCO PERFETTO

Ora che conosci la tua taglia, sei pronto per scegliere il casco Kep Italia perfetto per te. Esplora la nostra collezione e trova il modello che meglio si adatta al tuo stile e alle tue esigenze.