Seleziona la lingua
La durata di un casco dipende da diversi fattori degenerativi quali gli sbalzi di temperatura, la quantità di esposizione alla luce diretta del sole e l’utilizzo. È importante controllare spesso il proprio casco per assicurarsi che non vi siano danni come:
Questi elementi sono da considerare indicatori dello stato di deterioramento del casco. In ogni caso, è consigliabile la sostituzione del casco dopo 5 anni poiché anche il solo invecchiamento dei materiali può comprometterne la sicurezza. All’interno della calotta, sotto l'imbottitura è presente un etichetta (da non rimuovere per alcun motivo) riportante tutte le informazioni specifiche, inclusa da data di produzione.
Soltanto la sede italiana di KEP Italia è autorizzata a smontare, assemblare, riparare o sostituire i componenti del casco per garantire la conformità alle certificazioni e quindi della sicurezza del prodotto. Per richiedere la revisione, la riparazione o la sostituzione di parti di un casco si consiglia di rivolgersi al venditore presso il quale si è acquistato il casco, il quale avvierà tutte le procedure necessarie.
Se vuoi scoprire come prenderti cura al meglio del tuo Kep visita la pagina dedicata cura e manutenzione