Cura e manutenzione

CURA E MANUTENZIONE 

La buona cura e la pulizia regolare del casco ne prolungano la durata nel tempo.

 

Pulizia

I caschi KEP Italia vengono forniti con un panno (il KEP CLEAN) da utilizzare per la pulizia. Il KEP CLEAN (o qualsiasi altro panno morbido e pulito) deve essere inumidito semplicemente con acqua e il casco va poi lasciato asciugare in modo naturale a temperatura ambiente. L'imbottitura interna, estraibile, può essere lavata con acqua fredda, a mano o in lavatrice. È assolutamente da evitare l'uso di detergenti chimici e di solventi.  
Caschi con rivestimento in pelle di pitone: le pelli selezionate da KEP Italia sono trattate in maniera non aggressiva affinché mantengano il più a lungo possibile le loro caratteristiche naturali (elasticità, morbidezza e bellezza). Tuttavia, trattandosi di materiali naturali, è possibile che subiscano nel tempo variazioni, soprattutto in termini cromatici. non usare alcun tipo di prodotto per la pulizia. Nel caso in cui la pelle di pitone si fosse sporcata, è consigliabile pulirla con un panno morbido e leggermente inumidito con acqua. Nel caso in cui la pelle di pitone venisse danneggiata non sarà possibile sostituirla/ripristinarla.
Caschi con rivestimento in pelle naturale: tutte le considerazioni fatte per i caschi con rivestimento in pelle di pitone valgono anche per i caschi con rivestimento in pelle naturale. Periodicamente si consiglia di passare un panno di lana sulla pelle per restituirle l'originaria bellezza. Leggeri graffi possono essere eliminati passando sulla pelle una cera per pelli neutra o dello stesso colore della pelle. 

Nel caso di caschi con inserti in pelle o pelle di pitone si raccomanda di: 
-    non esporli al sole per lungo tempo;
-    custodirli lontani da termosifoni e altre fonti di calore;
-    evitare il contatto con liquidi;
-    proteggere il casco dalla pioggia. Nel caso in cui si bagni sarà sufficiente farlo asciugare in modo naturale (mai usare il phon o altre fonti di calore artificiali).

 

Manutenzione

Il casco va conservato protetto dalla luce solare diretta e lontano da fonti di calore. Si consiglia di riporlo sempre all'interno della sua protezione originale. 
È importante prestare particolare attenzione a urti e cadute che potrebbero danneggiare il casco.
È preferibile evitare l'applicazione di adesivi, solventi, etichette autoadesive e vernici.