Seleziona la lingua
Un casco KEP Italia è un investimento importante per la tua sicurezza. Per garantirne la durata nel tempo e mantenerne inalterate le caratteristiche di protezione, è fondamentale prendersene cura in modo adeguato. In questa sezione, troverai tutte le informazioni necessarie per la corretta manutenzione del tuo casco.
PULIZIA DEL CASCO
La pulizia regolare del casco è fondamentale per mantenerlo in buone condizioni.
Ecco come pulire correttamente il tuo casco KEP Italia.
01
PULIZIA DEL GUSCIO ESTERNO (CALOTTA)
Per pulire la calotta del casco, utilizza un panno morbido (Kep Clean) inumidito con acqua tiepida e niente altro. Evita l’uso di detergenti aggressivi, solventi o prodotti a base di ammoniaca, che potrebbero danneggiare il materiale del guscio. Dopo la pulizia, asciuga il casco con un panno morbido e pulito.
02
PULIZIA DEL RIVESTIMENTO INTERNO (IMBOTTITURA)
Il rivestimento interno del casco può essere rimosso per una pulizia più accurata. Consulta il manuale d’uso per le istruzioni specifiche. In generale, il rivestimento può essere lavato a mano con acqua tiepida e sapone neutro oppure in lavatrice a 30°. Risciacqua abbondantemente e lascia asciugare all’aria, lontano da fonti di calore dirette. Assicurati che il rivestimento sia completamente asciutto prima di reinserirlo nel casco.
03
PULIZIA DEL SISTEMA DI VENTILAZIONE (AEREATORE)
I canali di ventilazione del casco possono accumulare polvere e detriti nel tempo. Utilizza aria compressa a bassa pressione o un pennello a setole morbide per rimuovere lo sporco dai canali di ventilazione. Assicurati che i canali siano liberi da ostruzioni per garantire una corretta circolazione dell’aria.
04
PULIZIA DEL SISTEMA DI RITENZIONE
Il sistema di ritenzione (cinturino e fibbia) può essere pulito con un panno umido e sapone neutro.
Risciacqua bene per rimuovere tutti i residui di sapone e lascia asciugare all’aria. Verifica regolarmente che il sistema di ritenzione funzioni correttamente e che non presenti segni di usura.
05
PULIZIA DEI CASCHI CON RIVESTIMENTO IN PELLE DI PITONE
Le pelli di pitone utilizzate da KEP Italia sono trattate con particolare attenzione per preservarne l’elasticità, la morbidezza e l’aspetto naturale. Poiché si tratta di un materiale naturale, nel tempo potrebbero verificarsi variazioni, soprattutto cromatiche. Per la pulizia, non usare alcun tipo di detergente; in caso di sporco, pulire la pelle delicatamente con un panno morbido, leggermente inumidito con acqua. Se la pelle di pitone si danneggia, purtroppo non sarà possibile ripristinarla o sostituirla.
06
PULIZIA DEI CASCHI CON RIVESTIMENTO IN PELLE NATURALE
Le stesse raccomandazioni per la pelle di pitone valgono anche per i caschi con rivestimento in pelle naturale. Periodicamente, è consigliato passare un panno di lana sulla pelle per ripristinarne la bellezza originale. Eventuali graffi leggeri possono essere trattati con una cera neutra o del medesimo colore della pelle.
CONSERVAZIONE DEL CASCO
La corretta conservazione del casco quando non è in uso è altrettanto importante della pulizia.
Ecco alcuni consigli per conservare al meglio il tuo casco KEP Italia:
TEMPERATURA
Conserva il casco in un luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore dirette. Le temperature elevate possono danneggiare i materiali del casco, compromettendone le proprietà protettive.
LUCE SOLARE
Evita di esporre il casco alla luce solare diretta per periodi prolungati. I raggi UV possono deteriorare i materiali del casco e sbiadirne i colori.
UMIDITÀ
Conserva il casco in un ambiente asciutto. L’umidità può danneggiare i materiali del casco e favorire la formazione di muffe e cattivi odori.
BORSA
Utilizza la borsa originale KEP Italia per riporre il casco quando non è in uso. La borsa protegge il casco da polvere, graffi e urti accidentali.
POSIZIONE
Conserva il casco in posizione orizzontale, appoggiato sulla base, o appeso utilizzando l’apposito gancio. Evita di appoggiare oggetti pesanti sul casco, che potrebbero deformarlo.
VIAGGIO
Durante i viaggi, trasporta il casco nella sua borsa originale e posizionalo in modo che non subisca pressioni o urti. Evita di lasciarlo in auto sotto il sole.
MANUTENZIONE GENERALE
Oltre alla pulizia e alla corretta conservazione, ci sono altre operazioni di manutenzione che dovresti effettuare regolarmente per garantire che il tuo casco KEP Italia rimanga in perfette
01
ISPEZIONE REGOLARE
Ispeziona regolarmente il casco per verificare che non presenti danni, crepe o segni di usura. Presta particolare attenzione al guscio esterno, al sistema di ritenzione e alle imbottiture interne. Se noti qualsiasi danno, valuta la sostituzione del Kep.
02
CONTROLLO DELLE VITI
Se il tuo casco è dotato di parti rimovibili o regolabili fissate con viti, controlla periodicamente che queste siano ben serrate. Non stringere eccessivamente le viti, poiché potresti danneggiare il casco.
03
SOSTITUZIONE DELLE PARTI USURATE
Alcune parti del casco, come il rivestimento interno e il sistema di ritenzione, possono usurarsi con il tempo. KEP Italia offre parti di ricambio per molti dei suoi modelli. Contatta il servizio clienti o un rivenditore autorizzato per informazioni sulla sostituzione delle parti usurate.
04
SOSTITUZIONE DEL CASCO DOPO UN IMPATTO
Se il casco ha subito un impatto significativo, anche se non presenta danni visibili, deve essere sostituito. Il materiale del guscio interno è progettato per deformarsi e assorbire l’energia dell’impatto, proteggendo la testa. Dopo un impatto, anche se il casco sembra intatto, potrebbe non offrire più la stessa protezione.
05
SOSTITUZIONE DEL CASCO DOPO 5 ANNI
Anche se il casco non ha subito impatti e sembra in buone condizioni, KEP Italia consiglia di sostituirlo dopo 5 anni di utilizzo. Con il tempo, i materiali del casco possono deteriorarsi a causa dell'esposizione a fattori ambientali come luce solare, calore, umidità e sudore.
DOMANDE FREQUENTI
Per una cura ancora più approfondita del tuo casco Kep Italia, ti offriamo un servizio di manutenzione professionale presso i nostri laboratori. I nostri tecnici specializzati effettueranno una pulizia completa, ed eventuali riparazioni desiderate, restituendoti un casco come nuovo.