
26 Ottobre 2021
Art&Cavallo, rassegna d’arte contemporanea internazionale sostenuta da Kep Italia.
Kep Italia è main sponsor della terza edizione di Art&Cavallo: non solo una mostra d’arte contemporanea a tema equestre, ma un vero e proprio concorso internazionale rivolto ad artisti di ogni nazionalità, in cui il tema è il cavallo e la sua valorizzazione etico-emotiva.
L’obbiettivo del progetto è il proseguimento di un lungo percorso attraverso il linguaggio artistico per valorizzare il cavallo “non come bene ma come beneficio”.
Il Salone d’arte, curato dall’arch. Federica Crestani, è stato allestito presso il Padiglione 2 di Fieracavalli - Verona dal 4 al 7 e dal 12 al 14 Novembre 2021.
Il concorso Art&Cavallo si suddivide in tre sezioni: pittura, scultura e fotografia, a cui ogni artista può partecipare in piena libertà stilistica ed utilizzando qualsiasi supporto o materiale.
Il bando di partecipazione ha visto approdare più di 150 opere di artisti da tutto il mondo. I 30 finalisti selezionati, esposti a Fieracavalli, sono stati valutati dal Comitato di Giuria composto da professionalità legate al mondo equestre, all’arte contemporanea ed al settore delle terapie assistite. La Giuria ha valutato le opere tenendo in considerazione le caratteristiche dell’arte contemporanea oltre a criteri qualitativi, di ricerca e di capacità tecnica ed interpretativa del tema etico.
I premi di Art&Cavallo, elargiti da Kep Italia, sono stati assegnati alle opere migliori di ciascuna categoria: premio ad Andrea Baleri per la pittura, a Hrvoje Dumancic per la scultura e a Maria Shutova. È stato inoltre consegnato lo speciale KEP ITALIA PRIZE all’opera di Paolo Nicolai, che entrerà a far parte della collezione Kep Italia e che sarà riprodotta, con un’esclusiva aerografia a mano, su di un casco Kep Italia da collezione. La cerimonia di premiazione si è tenuta Sabato 6 Novembre con la straordinaria partecipazione dello storico e critico d’arte Vittorio Sgarbi, ospite, per l’occasione, di Kep Italia.
Il Salone Art&Cavallo è stato allestito in cinque sezioni. L’area principale è dedicata al concorso internazionale di quest’anno, ma è stata riservata anche un’area per i vincitori dell’edizione 2020 che, dopo una lunga attesa a causa della pandemia, hanno visto esposte le loro opere. Inoltre, è stata inserita una nuova sezione dedicata ai “Progetti D’arte” con installazioni artistiche concepite ad hoc per il racconto di Art&Cavallo. Terza, un’area dedicata alle opere di Art&Cavallo LAB: laboratori etici che integrano l’arte ad interventi assistiti con i cavalli, dedicati alla disabilità acquisita, ai disturbi dello spettro autistico ed alle adolescenze fragili. Sempre in quest’area sono stati esposti i caschi Kep Italia da collezione su cui sono state riprodotte, con aerografie a mano, le opere dei laboratori passati.
Infine, lo spazio dedicato ai quattro elementi con le opere della collezione Crestani, protagoniste delle campagne pubblicitarie di Fieracavalli.
Fuori Fiera, la mostra collaterale di Art&Cavallo “Cavalli d’acqua, d’aria, di terra e di fuoco” è stata allestita presso la sede di Banca Passadore, nello storico Palazzo Balladoro a Verona, durante gli stessi giorni di Manifestazione.
Hai bisogno di aiuto?
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi.